Stiamo inviando il tuo messaggio. Attendi un attimo...
Grazie per aver inviato il tuo messaggio! Ti risponderemo al più presto.
Ci sono stati problemi con l'invio del tuo messaggio. Ti preghiamo di riprovare.
Compila tutti i campi del modulo, grazie!
È un’arte marziale che, oltre ad allenare il fisico, dona una maggiore consapevolezza di sè e dei propri limiti, una qualità utile in palestra, come nella vita.
ALTRE INFOIl culturismo o cultura fisica (in inglese bodybuilding, “costruzione del corpo”), è una disciplina che tramite l’allenamento con pesi e sovraccarichi (resistance training) e un’alimentazione specifica si pone come fine ultimo il cambiamento della composizione corporea.
ALTRE INFOCardio fitness è l’abbreviazione di cardiovascular fitness, espressione inglese con la quale si indica un tipo di allenamento attraverso il quale si compiono gesti finalizzati a migliorare le funzioni respiratorie e cardiocircolatorie.
ALTRE INFOIl metodo Pilates, finalizzato all’uso armonico di ogni parte del corpo e allo scarico delle tensioni dalla colonna vertebrale, si fonda su sei semplici principi: baricentro, respirazione, fluidità, concentrazione, controllo, precisione.
ALTRE INFOUna serie di esercizi calibrati e progressivi permettono di migliorare le prestazioni del nostro corpo. Adatti a tutti, non solo agli sportivi di professione.
ALTRE INFOLa ginnastica per gli anziani comprende sia esercizi a corpo libero, sia l’impiego di attrezzi specifici. Ad esempio, la cyclette può essere tradizionale o orizzontale (in gergo tecnico, recline) oppure, per le persone di età più avanzata, può consistere in una pedaliera da utilizzare davanti a una poltrona.
ALTRE INFO